Presente da generazioni nel settore vitivinicolo la famiglia Pellegrini decide nel 1996 di creare ed intraprendere il progetto Aia Vecchia per poter produrre vini di grande livello qualitativo.
Con l’aiuto e la consulenza enologica del famoso enologo ungherese Tibor Gal vengono acquistati terreni di particolare interesse in zone privilegiate della Costa Toscana, come Bolgheri e la Maremma Grossetana.
Per la realizzazione degli impianti di vigneto viene interpellato l’agronomo Neozelandese Daniel Schuster con il quale viene scelto ed individuato con cura ogni singolo appezzamento, varietà, cloni e portainnesto diversi.
Per questi motivi e per maggiore sicurezza i proprietari curano con scrupolosità l’acquisto delle barbatelle recandosi essi stessi a controllarne la qualità e l’allevamento.
Nel 1998 la presentazione del primo vino “ LAGONE ” un vino strutturato, chiara espressione del territorio da cui proviene, ma al tempo stesso elegante e molto gradevole che si impone subito all’attenzione degli amanti del settore tanto che riesce a raccogliere importanti recensioni da parte della stampa specializzata come Wine Spectator, Wine Enthusiast e altri.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.